La magia del fresco che diventa Formaggio
Sin dal lontano 1800 le famiglie proprietarie di INALPI erano attive nel settore lattiero caseario.
La tradizione, ben rappresentata da questa lunga esperienza, ha saputo evolversi grazie ad una grande attenzione al miglioramento della qualità, alle richieste del mercato ed all'innovazione tecnologica ed ha portato alla nascita a Moretta (Cn) dell'attuale INALPI
Il processo di sviluppo, costruito con passione e professionalità, si è rivelato vincente grazie alla ricerca costante di un altissimo standard qualitativo delle materie prime.
L'utilizzo di latte nelle lavorazioni aziendali, la tracciabilità del prodotto e la costante attenzione posta per il rispetto della normativa igienico sanitaria costituiscono il valore aggiunto che caratterizza la produzione INALPI.
L' eccellenza igienico-qualitativa è garantita dal rilascio delle certificazioni UNI EN ISO 22000 e UNI EN ISO 9001, IFS, BRC Collocata in un ampio stabilimento di 34.840 mq di cui 18.000 coperti, la catena produttiva è supportata da un laboratorio all'avanguardia e da una efficiente organizzazione distributiva operante sul territorio nazionale ed estero.
Per rispondere in modo ottimale alle richieste del mercato è disponibile un'ampia gamma di prodotti: ai principali derivati del latte, panna, burro e yogurt, si affiancano i lavorati quali il preparato alimentare per pizza e il formaggio fuso filante, i formaggini, il formaggio fuso a fette (anche in versione light ed a basso contenuto di colesterolo), ottenuti utilizzando solo formaggi e latte, di cui si apprezza tutto il sapore.
Completano l'offerta disponibile la commercializzazione di formaggio grattugiato fresco e di diversi tagli di formaggi classici.
La più recente innovazione infine è costituita dalla messa in funzione di un impianto di concentrazione e polverizzazione del latte, unico in Italia, che va a soddisfare una importante porzione di domanda di latte in polvere in particolare del settore dolciario.
Le capacità produttive ed organizzative raggiunte ci autorizzano a proporci fortemente sul mercato come partner di fiducia sia per l'industria che per la grande distribuzione.
La tradizione, ben rappresentata da questa lunga esperienza, ha saputo evolversi grazie ad una grande attenzione al miglioramento della qualità, alle richieste del mercato ed all'innovazione tecnologica ed ha portato alla nascita a Moretta (Cn) dell'attuale INALPI
Il processo di sviluppo, costruito con passione e professionalità, si è rivelato vincente grazie alla ricerca costante di un altissimo standard qualitativo delle materie prime.
L'utilizzo di latte nelle lavorazioni aziendali, la tracciabilità del prodotto e la costante attenzione posta per il rispetto della normativa igienico sanitaria costituiscono il valore aggiunto che caratterizza la produzione INALPI.
L' eccellenza igienico-qualitativa è garantita dal rilascio delle certificazioni UNI EN ISO 22000 e UNI EN ISO 9001, IFS, BRC Collocata in un ampio stabilimento di 34.840 mq di cui 18.000 coperti, la catena produttiva è supportata da un laboratorio all'avanguardia e da una efficiente organizzazione distributiva operante sul territorio nazionale ed estero.
Per rispondere in modo ottimale alle richieste del mercato è disponibile un'ampia gamma di prodotti: ai principali derivati del latte, panna, burro e yogurt, si affiancano i lavorati quali il preparato alimentare per pizza e il formaggio fuso filante, i formaggini, il formaggio fuso a fette (anche in versione light ed a basso contenuto di colesterolo), ottenuti utilizzando solo formaggi e latte, di cui si apprezza tutto il sapore.
Completano l'offerta disponibile la commercializzazione di formaggio grattugiato fresco e di diversi tagli di formaggi classici.
La più recente innovazione infine è costituita dalla messa in funzione di un impianto di concentrazione e polverizzazione del latte, unico in Italia, che va a soddisfare una importante porzione di domanda di latte in polvere in particolare del settore dolciario.
Le capacità produttive ed organizzative raggiunte ci autorizzano a proporci fortemente sul mercato come partner di fiducia sia per l'industria che per la grande distribuzione.
Vi presento alcuni delle bontà inalpi di cui l'azienda mi ha gentilmente omaggiato :
![]() | |
Formaggini ( formaggio fuso a spicchi incartati singolarmente ) | 100% latte italiano |
Voglio presentarvia una prima ricetta facile e veloce, per realizzarla ho usato le fettine Light Inalpi
Ingredienti:
Fettine di pane , pomodorini, origano , olio , fettine Inalpi Light e prosciutto crudo!
Inanzittutto prendiamo due fettine di pane come in foto
prendiamo due fettine inalpi light e le adagiamo sul pane come in foto
aggiungiamo pomodorini tagliati a metà, origano e un filo di olio
facciamo una piccola rosellina con il prosciutto crudo e la mettiamo al centro , il tutto in forno a 180 gradi per 5 minuti
ed eccovi l'apericena veloce e molto gustoso
A presto con un'altra meravigliosa ricetta con i prodotti Inalpi
Intanto vi lascio i contatti
INALPI SpA
Via Cuneo, 38
12033 Moretta (CN)
Tel. +39 0172915111 r.a
Fax. +39 017294226
li trovate anche su facebook : https://www.facebook.com/lebontainalpi?fref=ts e sul loro sito trovate tutte le specialità Inalpi http://www.lebontainalpi.it/
che bontà solo a vederli :P
RispondiEliminaChe bontà carina la ricetta facile e veloce
RispondiEliminaOttimi prodotti complimenti
RispondiEliminadavvero ottimi prodotti...idealiper arricchire i piatti
RispondiEliminawow semplice ma delizioso! quanti prodotti buoni :D
RispondiEliminaBuona e leggera, non vedo l'ora di provarlo anch'io
RispondiEliminaWow buoneeeee!!:):) baciii
RispondiEliminahttp://anordinarylifestylebook.blogspot.it/2013/05/le-fleur-du-mal-bijoux.html
Davvero degli ottimi prodotti inalpi!
RispondiEliminaIo amo i prodotti Inalpi ,non mancano mai a casa mia. sfizioso il modo in cui hai utilizzato Inalpi
RispondiEliminabontà quotidiana !!
RispondiEliminaCon affetto, TOMMASO ROSATI
www.thisismefashionblog.com
mmm deve essere molto buono... ho sentito parlare di questo marchio.
RispondiEliminaottimi i prodotti inalpi!
RispondiEliminali ho provati anch'io e da allora non li lascio più,sono davvero ottimi!
RispondiEliminabuonooooooo
RispondiEliminahttp://www.tenditrendy.com/press-day-collezione-autunno-inverno-2013-14-john-galliano/
ho collaborato con loro, sono buoni i prodotti, ciao SILVIA
RispondiEliminauna ricetta pratica e veloce,per quando si ha fretta;le fettine Inalpi sono deliziose
RispondiEliminaRicetta molto semplice e veloce adatta a chi come me non ha molto tempo e va sempre di fretta
RispondiElimina*________* delizioso! mamma mia, che fame! :D bellissimo post complimenti.
RispondiEliminache bontà, ottimi prodotti in casa non mancano mai. grazie dei consigli
RispondiEliminami piace questa ricetta veloce e buona!proverò inalpi
RispondiElimina