Il Brachetto D'Acqui
Gradevole, brioso, frizzante, allegro e profumato. Il Brachetto d’Acqui è ottenuto al 100% dal vitigno Brachetto, che dà a questo vino bellissimi colori porpora o rubino con riflessi violacei. Il suo perlage è fine e persistente, è il vino della seduzione e della gioia, apprezzato in ogni occasione per i suoi profumi di frutta matura e di sensuale rosa bulgara, godibile senza paura di eccessi grazie al suo moderato tenore alcolico, inebriante e morbido.
Le particolarità e l’unicità del Brachetto d’Acqui D.O.C.G. consistono nella sua naturale dolcezza e grande aromaticità, caratteristiche che non trovano riscontro nel panorama mondiale dei vini aromatici.
Il Brachetto d’Acqui ci insegna come un territorio di estensione limitata (1.082 ettari vitati) possa offrire stimoli, curiosità e varianti inimmaginabili che hanno lasciato il segno nella storia: la miglior risposta della natura e dell’uomo a chiunque voglia omologare gusti, passioni e desideri.
Le particolarità e l’unicità del Brachetto d’Acqui D.O.C.G. consistono nella sua naturale dolcezza e grande aromaticità, caratteristiche che non trovano riscontro nel panorama mondiale dei vini aromatici.
Il Brachetto d’Acqui ci insegna come un territorio di estensione limitata (1.082 ettari vitati) possa offrire stimoli, curiosità e varianti inimmaginabili che hanno lasciato il segno nella storia: la miglior risposta della natura e dell’uomo a chiunque voglia omologare gusti, passioni e desideri.
Il Consorzio Tutela Vini d’Acqui nasce nel 1992 ad Acqui Terme con lo scopo di controllare e regolamentare la crescita di questo vino e tutelarne il territorio, programmando la produzione, incentivandone la commercializzazione e con un forte impegno di promozione e valorizzazione sui mercati mondiali.
Oltre al Brachetto d’Acqui D.O.C.G., il Consorzio si occupa anche della tutela del vino Dolcetto D.O.C. Il Consorzio è stato il principale promotore del conferimento della DOCG al Brachetto d’Acqui, ottenuta nel 1996 e che ha definito con maggiore precisione anche dal punto di vista legale e amministrativo le peculiarità di questo vino distinguendolo nettamente dalle altre produzioni. Il Brachetto d’Acqui rimane uno dei pochi vini ad aver ottenuto dallo Stato Italiano la Denominazione d’Origine Controllata e Garantita. Tutte le bottiglie sono sottoposte ad un controllo di degustazione prima di ottenere la fascetta numerata in filigrana che ne comprova l’origine, suffragata altresì da un controllo scrupoloso del Consorzio di Tutela che programma e ne incentiva la commercializzazione con forte impegno di promozione e valorizzazione sui mercati mondiali.
Oltre al Brachetto d’Acqui D.O.C.G., il Consorzio si occupa anche della tutela del vino Dolcetto D.O.C. Il Consorzio è stato il principale promotore del conferimento della DOCG al Brachetto d’Acqui, ottenuta nel 1996 e che ha definito con maggiore precisione anche dal punto di vista legale e amministrativo le peculiarità di questo vino distinguendolo nettamente dalle altre produzioni. Il Brachetto d’Acqui rimane uno dei pochi vini ad aver ottenuto dallo Stato Italiano la Denominazione d’Origine Controllata e Garantita. Tutte le bottiglie sono sottoposte ad un controllo di degustazione prima di ottenere la fascetta numerata in filigrana che ne comprova l’origine, suffragata altresì da un controllo scrupoloso del Consorzio di Tutela che programma e ne incentiva la commercializzazione con forte impegno di promozione e valorizzazione sui mercati mondiali.

Ed ecco che vi presento le mie bottiglie :
con una magnifica shopper bag
E ora vi mostro un saporito dolce molto facile da realizzare e ottimo abbinamento al Brachetto d' Acqui
Crema saporita accompagnata dal Brachetto d'Acqui
Ingredienti per 4 coppette : 8 biscotti secchi, crema pasticcera , noccioline tritate, mandorle a fettine, fragole, mentuccia!
Ingredienti per la crema: 2 uova intere,mezzo litro latte, 2 cucchiai farina, 4 cucchiai di zucchero,bacello di vaniglia
Versare il latte in una pentola insieme a un bacello di vaniglia o scorza di limone e metterlo sul fuoco basso, nel frattempo in una ciotola sbattere le uova con lo zucchero incorporare a poco a poco la farina e versare il tutto nel latte precedentemente messo sui fornelli. Mescolare di continuo finchè non si addensa stando attenti a non fare grumi.
Una volta preparata la crema, prendere una delle coppetta per il dolce:
adagiare sul fonto de biscotti secchi sbriciolati circa due
aggiungere un abbondante strato di crema
guarnire con noccioline tritate e mandorle a fettine.
tagliare le fragole a spicchi e decorare
ed ecco il dolce finito
Abbinato al Brachetto d' Acqui
è il massimo
CONSORZIO TUTELA VINI D'ACQUI Sede Legale: Piazza A. Levi 7 - 15011 Acqui Terme (AL) Italia Uffici: Piazza Roma 10 - 14100 Asti (AT) Tel: +39 0141/594842 Fax: +39 0141/355066 info@brachettodacqui.com www.brachettodacqui.com |
Saranno davvero ottimi questi vini! Bella la presentazione ;)
RispondiEliminaDa provare la tua ricetta :D E quel vino deve essere davvero buono!
RispondiEliminaOttimi, ottimi questi vini
RispondiEliminasaranno sicuramente ottimi!!! BElla la ricettina :D
RispondiEliminaOttimi questi vini!
RispondiEliminaadoro il brachetto
RispondiEliminaottimo!
RispondiEliminaforse è il miglior vino che io abbia mai bevuto per il suo sapore dolce e delicato ma allo stesso tempo forte
RispondiEliminauno dei migliori vini che ho mai provato!
RispondiEliminaNon conoscevo il prodotto grazie per le info
RispondiEliminanon mi piace il vino pero questo ogni tanto lo bevo :) un bacione :)) Kiara!
RispondiEliminaOttima recensione, grazie delle info
RispondiEliminavorrei visitarlo
RispondiEliminahttp://www.tenditrendy.com/lintervista-noto-fotografo-rankin-fondatore-hunger-magazine/
WOW *_* tutto molto buono. anche se non mi piace tanto bere, ma il vino sembra ottimo. *_*
RispondiElimina..io adoro questo vino, è buonissimo e poi come abbinato a questa crema è proprio ad ok!!!
RispondiEliminaio amo il brachetto, non festeggio mai senza, l'ho scoperto molti anni fa e d'allora cerco sempre nuove cantine da provare, mi informerò anche su questa
RispondiEliminawow sarà sicuramente delizioso!
RispondiEliminaNuova iscritta! Bellissimo blog!
RispondiEliminaio adoro il brachetto ottimo con i dolci
RispondiEliminaottimo abbinamento con i dolci è perfetto complimenti
RispondiEliminaWow, accostamente davvero fenomenale direi !!! Io non bevo,ma a mio marito piace il buon vino e il Brachetto d'Acqui con il dolce è un' accoppiata giustissima ! :)
RispondiEliminail brachetto è tra i miei preferiti... bel post...
RispondiEliminaCaspita mi hai fatto venire voglia di organizzare un aperitivo a base di dolci e Brachetto. io sono quasi astemia, lo ammetto, ma il Brachetto è tra quegli "alcolici" che bevo sempre volentieri.
RispondiEliminaAle
Womanlifestyle by Alessandra Casciaro
Una ricetta da provare, dovrebbe essere molto buona!
RispondiEliminaAlessia
THE CHILI COOL
FACEBOOK
Video Outfit YOUTUBE
Kiss
abbinamento davvero azzeccati, non ho il brachetto ma lo comprerò. grazie
RispondiEliminaOttimo brachetto , lo assaggiato di recente.
RispondiEliminaCaspita la ricetta è da provare... io poi adoro il brachetto!!!
RispondiEliminaamo il bracchetto è il mio vino preferito!!
RispondiEliminanon conoscevo questo vino sembra ottimo
RispondiEliminaadoro il Brachetto d'Acqui questo in particolare sembra davvero buono
RispondiEliminaNon conoscevo questo vino, è la prima volta che li vedo. Da come ne parli sembra ottimo e mi hai incuriosita. faccio un giro sul loro sito, grazie per le info
RispondiEliminanon conoscevo questo vino... sembra molto invitante... abbinamento ottimo, complimenti :) da provare assolutamente :)
RispondiEliminada provare!!
RispondiEliminaQuesti vini devono essere di ottima qualità, do uno sguardo al sito, magari faccio un regalino a mio marito! ottimo anche il dessert. :)
RispondiEliminaConcordo con te il Brachetto d'Acqui è ottimo!!!
RispondiEliminaamo il brachetto anche se non bisogna esagerare, i postumi sono duri :P
RispondiEliminaB.
LOVEHANDMADE.ME
Facebook page
Fashion blogger Group
Ciao, conosco molto bene questo vino.... E' ottimo ... :)
RispondiEliminaComplimenti per la collaborazione,io sono Sommelier ed è dura portare avanti vini e spumanti d'eccelenza,quando le persone preferiscono un tavernello! -.- La Borsa di Martina
RispondiEliminail brachetto lo adoro... mi intendo un po di vini, lo uso molto in cucina, e noto la qualità!
RispondiEliminain piu quella squisitezza da te preparata rende la presentazione golosaaa :)