Oggi vi parlo di qualcosa di goloso , che accompagna e arricchisce i nostri piatti , tutto questo è Lazzaris
Lazzaris è un'azienda che già dagli inizi del '900 grazie a Luigi Lazzaris pasticcere di Conegliano Veneto comincia a farsi sentire, quest'ultimo un giorno mescolando alcuni ingredienti sperimenta una salsa che entusiasma tutti i suoi clienti ,
La legenda dice che nella bottega di uno speziale un pezzo di melone cadde erroneamente in un barile ricolmo di miele. Ritrovato tempo dopo, il frutto risultò fresco e profumato come appena colto, sprigionando un gusto squisito.
Tornando alla storia, Luigi Lazzaris comincia così la sua fama , estendosi fino alle grandi esposizioni internazionali di arte culinaria. Come una personalità degna di nota, questa composta dal gusto dolce-piccante viene insignita nel corso del secolo di ben 6 medaglie d’oro, facendo distinguere la qualità del marchio Lazzaris in tutto il mondo.
Nasce così nel 1922 la prima fabbrica per la produzione di mostarda veneta e cotognata.
Una tradizione che viene tramandata di generazione in generazioni , sempre alla ricerca e alla sperimentazioni di nuovi prodotti, così dalla mostarda veneta dalla cotognata si passa alle deliziose salse di frutta che si abbinano ai formaggi.
Prodotti esclusivamente provenienti da coltivazioni biologiche rendono queste salse ancora
più buone!
Ecco le squisitezze che Lazzaris produce
Salse dolci-piccanti
L’unione di polpa di frutta di altissima qualità e olio di senape regala un connubio dalla texture granulosa e profumata.
Mostarde
Mele cotogne, zucchero, frutta candita e olio di senape, sono i 4 ingredienti base.
Confetture
Solo la frutta migliore, selezionata al perfetto grado di maturazione e raccolta con cura, in stagione.
Confetture biologiche
Una linea di confetture che nasce dalla costante ricerca di prodotti di alta qualità.
Cotognata
A crudo il pomo è aspro e giallognolo, una volta lavorato si fa morbido, zuccherino e del color caldo e intenso del miele.
Prodotti per gelato
Una nuova linea di preparati che ingolosiscono la vista prima che il palato.
La confettura di pesche Bio
![]() |
Le salse
|
![]() |
Salsa di peperoni |
![]() |
Salsa di cipolla |
![]() |
Salsa di arance |
![]() |
Salsa di pere
Le mostarde
|
I miei abbinamenti
![]() |
Focaccine salate baresi abbinate alla salsa ai peperoni e alla salsa dolce piccante di pere |
![]() |
Abbinamento salsa dolce piccante pere con Grana |
![]() |
Salsa dolce piccante pera e salsa ai peperoni con polpette pugliesi |
E presto vi parlerò di nuovi accostamenti e ricette con Lazzaris e le sue bontà , ma non esitare a visionare il loro sito per scoprire le bontà Lazzaris e le ricette abbinate
non conosco questi prodotti, ma sembrano veramente buoni! grazie delle info
RispondiEliminanon ho mai provato questi prodotti a sembrano davvero buoni ottima ricetta
RispondiEliminanon conoscevo questi prodotti ma la salsa di peperoni chissa come e buonaaa, io amo i peperoni e adoro anche le marmellate!!!
RispondiEliminacomplimenti per la ricetta :)
KIARA.
adoro le marmellate! queste sembrano davvero deliziose!
RispondiEliminaBuonissima la Cotognata, dove vivo io si prepara artigianalmente ma non tutti sanno farlo (io per esempio non sono capace). Ottima idea per una merenda sfiziosa1 :)
RispondiEliminaNon ho ancora usato questi prodotti, sembrano ottimi a giudicare dai bellissimi piatti che hai preparato e con i quali li hai accompagnati, complimenti e grazie delle info!
RispondiEliminaottime queste confetture, e quelle polpettine abbinate mi fanno venire fame
RispondiEliminanon conoscevo questi prodotti, le confetture sembrano molto gustose e le tue polpette hanno un aspetto davvero gustoso
RispondiEliminaMostarde, al solo nominarle, mi brillano gli occhi
RispondiElimina..ma qaunti bei prodotti..a me le marmellate mi fanno impazzire e queste hanno tutta l'idea di essere veramente buonissime!!!
RispondiEliminanon ho mai provato la salsa di arance, però sono sicura che sarà davvero ottima!
RispondiEliminaDegli abbinamenti favolosi, con prodotti utlizzati di eccellenza!
RispondiEliminaDevono essere strepitose queste marmellatine.... *_*
RispondiEliminaHai ragione prodotti molto golosi, devono essere buoni, le tue ricette con salato e dolce mi piacciono molto.
RispondiEliminabuonissime... mia zia saprebbe come abbinarle a tantissimi dei suoi piatti! ora gliele consiglio :)
RispondiEliminanon conoscevo questo marchio ma sembra avere un bell'assortimento di cose buone vado subito a vedere il sito
RispondiEliminai prodotti lazzaris sono davvero unici! hanno un gusto molto particolare e sicuramente distintivo.
RispondiEliminasembrano prodotti ottimi veramente non le ho ancora provati, grazie dei consigli
RispondiEliminaQuante bontà, mi piacerebbe provare questi prodotti, mi hai incuriosita molto
RispondiEliminamarmellate e salse,che buone!!!!
RispondiEliminaNon li conosco ma da come ne parli saranno sicuramente buonissime queste salse, e penso proprio che hai fatto ottimi abbinamenti, inizialmente mi sembravano tutte marmellate, adesso vedo che non è così.
RispondiEliminaDavvero ottimi prodotti allo sguardo ma soprattutto nella descrizione.
RispondiEliminaAdoro i prodotti bio!
Non conoscevo questi prodotti ma mi incuriosiscono davvero molto ...hanno dei gusti davvero particolari che mi piacerebbe moltissimo provare ! Vado a vedere nel lro sito tutto quello che producono ! :)
RispondiEliminale confetture con il salato le adoro!
RispondiEliminaChe prodotti favolosi che cambiano il gusto e la presentazione di una pietanza. Mio marito adora la mostarda con il formaggio e le salse in genere.
RispondiEliminaconosco questa azienda, i prodotti sono squisiti, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaMai conosciuto queste conserve e l'azienda che le produce ma mi interessano molto provarle, da come ne parli benissimo, grazie e belle ricette
RispondiEliminaSe la leggenda è realtà è stata la mano divina a far cadere quel pezzo di melone! buonissimi!!
RispondiEliminaGià per come si presentano mi piacciono!!! Sarei decisamente curiosa di provare le loro mostarde!!!
RispondiElimina