Ingredienti per 4 persone:
-320 grammi di fusili
-1 dado al tartufo Fattoria Italia
-olio
-250 grammi di salsiccia
-6 pomodorini
-pepe vino rosso
-due noci
Procedimento :
Dividere il dado in due parti una parte farlo sciogliere nell'acqua in cui andremo a cuocere la pasta


aggiungere i pomodorini e lasciare andare per qualche minuto
aggiungere le noci sgusciate
una volta cotta la pasta versarla nella padella e mantegare ben bene
ED ECCO IL PIATTO PRONTO BUON APPETITO A TUTTI
Che piatto delizioso hai preparato, complimenti ed hai utilizzato anche ingredienti di alta qualità!
RispondiEliminaMa io devo vedere queste ricette alle 10 del mattino???? non e possibile, e un colpo basso!!hai preparato la pasta in modo divino, sembra buonissima, e sembra quasi di sentire il suo profumino!!
RispondiEliminache bontà questa tua ricetta, l'acquolina in bocca mi è venuta, un piatto davvero gustoso, seguirò questa ricetta, vado a comprare tutti gli ingredienti!!!!!!!!!!! kiss kiss
RispondiEliminama che delizia , a me piace molto mettere il dado in molte ricette , rende il loro sapore unico e gustoso
RispondiEliminaun piatto davvero invitante da provare sicuramente questa ricetta
RispondiEliminamolto invitante complimenti per l'abbinamento degli ingredienti e dei sapori!
RispondiEliminama che bel piatto che hai presentato!!! A vedere dagli ingredienti che hai usato sembrano anche ottimo!!!brava!!!
RispondiEliminaKIARA
buono...spero di trovare gli ingredienti giusti per rirpoporre questa deliziosa ricettina :)
RispondiEliminaUna ricetta gustosa e certamente da provare. Semplice e familiare, come tutte le pietanze più buone!
RispondiEliminaImmagino che questo dado insaporisca davvero moltissimo per poter mettere nel titolo salsiccia al tartufo... spero di trovarlo al mio market!
RispondiEliminaComplimenti per la tua ricetta, gustosa e prelibata! Spero di trovare questo dado al tartufo perchè immagino che sarà buonissimo!
RispondiEliminaOttima ricetta :d da provare come questo dado :D
RispondiEliminache bontà! poi a quest'ora che fame! sarà deliziosa questa pasta!
RispondiEliminaCarina quest'idea.. mi fai venire fame anche perché ormai è ora... Da provare sicuramente questo dado, grazie.
RispondiEliminaLa faccio anche io, fusilli e salsicce: un formato di pasta che adoro e un insaccato di cui vado pazzo
RispondiEliminaoddio sento quasi il profumo... complimenti per la ricetta. Devo comprare anche io questi dati e farla a casa!!
RispondiEliminawow semplicissimo ma allo stesso tempo molto buono questo piatto complimenti
RispondiEliminanon sapevo esistesse il dado al tartufo, gnam! un abbraccio SILVIA
RispondiEliminadeve essere gustoso questo tuo primo ottimo abbinamento
RispondiEliminaUn piatto molto gustoso e invitante , non sapevo che ci fosse il dado al tartufo.
RispondiEliminaconosco il prodotto ed è ottimo e da un sapore diverso al piatto
RispondiEliminaquesto brand rende unico ogni nostro piatto
RispondiEliminache goloso il piatto e quel dado è proprio una bella e golosa novità
RispondiEliminaUN PIATTO SEMPLICE E BUONO FATTO CON INGREDIENTI ECCELLENTI, GRAZIE
RispondiEliminaun piatto molto semplice...ma deve essere molto gustoso
RispondiEliminaChe piatto favoloso!!!Fameee ioo!!!Hai utizzato prodotti di ottima qualità!
RispondiEliminaUn piatto molto gustoso sicuramente, grazie dei bei consigli
RispondiEliminama che ricetta gustosa
RispondiEliminache delizia! io la rifarei senza noci, perchè personalmente non le gusto all'interno dei primi piatti. Però il resto è proprio ok!
RispondiEliminaCaspita non sapevo esistessero dadi al tartufo. o adoro il riso giallo con tartufo, ma ovviamente i costi sono troppo elevati e quindi rinuncio. Con questi dadi posso invece realizzarlo.
RispondiEliminail dado al tartufo???no dai che bello non lo sapevo!
RispondiEliminaPreparazione molto accurata, sarà ottimo questo piatto!
RispondiEliminache languorino. Ho giusto fatto una piccolissima pausa pranzo insoddisfacente... questo piatto me lo preparo quanto prima.
RispondiEliminaSono proprio buoni questi dadi ,Io mi sento talemnte tranquilla che lo uso anche per preparare la pstina la mio piccolo ,nell aversione più semplice,quella di verdure
RispondiElimina