OGGI VI PARLO DI UNA COLLABORAZIONE DA ME MOLTO GRADITA IN QUANTO SI PARLA DEI MIEI BISCOTTI PREFERITI
MC VITIE'S DIGESTIVE NASCE NEL 1809 IN SCOZIA CON ROBERT MC VITIE'S IL QUALE COMINCIA A LAVORARE COME APPRENDISTA PRESSO UN FORNO DI DUMFRIES, DOPO QUALCHE ANNO INSIEME AL PADRE APRE UN FORNO TUTTO SUO A EDIMBURGO , IN SeGUITO SI SPOSA E CAPISCE CHE IL SUO FUTURO E' NEI PRODOTTI DA FORNO E DECIDE DI MANDARE I SUOI FIGLI A STUDIARE IN EUROPA PER FARLI SPECIALIZZARE, QUANDO ROBERT MUORE A CAPO NE VIENE IL FIGLIO CHE IN POCHI ANNI INSIEME AL NUOVO SOCIO CHARLES PRIZE APRONO UNA GRANDE FABBRICA LA MC VITIE'S & PRIZE E DANNO INIZIO A UN VERO E PROPRIO SVILUPPO , NASCONO I BISCOTTI DIGESTIVE E DI SEGUITO L'AZIENDA SI SVILUPPA SEMPRE PIU' FINO AI GIORNI NOSTRI CON I MERAVIGLIOSI BISCOTTI MC VITIE'S DIGESTIVE
VI MOSTRO I PRODOTTI CHE STO TESTANDO E VI FARO' VEDERE COME E' SEMPLICE ANCHE REALIZZARE UNA RICETTA GOLOSA ,
SONO BUONI DA MANGIARE ANCHE COSì!!!!!!!!
Digestive McVitie's sono dei deliziosi biscotti di frumento preparati secondo la ricetta tradizionale. È questo il nostro segreto per mantenere il loro gusto speciale inalterato negli anni. Sono uguali ai Digestive McVitie's del 1892.
Io li adoro tutti sono il giusto apporto di fibre per l'organismo perchè ottenuti con una miscela di frumento e farina integrale!
I McVitie's Digestive non contengono coloranti, aromi
artificiali e grassi idrogenati. Grazie alla loro friabilità e
al loro gusto originale, continuerai a mangiarli uno
dopo l'altro senza sentirti in colpa.
Ora vi mostro una ricettina buona buona che ho
preparato con le mie mani e i fantastici mc vitie's
classici !!
INGREDIENTI :
8 BISCOTTI MC VITIE'S
100 GRAMMI DI BURRO
125 GRAMMI DI MASCARPONE
2 UOVA
65 GRAMMI DI ZUCCHERO
CACAO IN POLVERE
1 TAZZINA DI CAFFE'
PROCEDIMENTO :
MC VITIE'S CLASSICI
FINO A OTTENERE QUESTA CONSISTENZA
NEL FRATTEMPO SCIOGLIERE 100 GRAMMI DI BURRO A BAGNOMARIA
UNA VOLTA FUSO UNIRLO AI BISCOTTI PRECEDETEMENTE FRULLATI INSIEME A 20 GRAMMI DI ZUCCHERO E UNA TAZZINA DI CAFFE' !!
UNA VOLTA AMALGAMATO BENE TUTTI GLI INGREDIENTI METTERLI SUL FONDO DELLA TORTIERA E TENERLA IN FRIGO PER ALMENO MEZZ'ORA!
NEL FRATTEMPO PREPARIAMO LA CREMA, MONTIAMO I BIANCHI DELL'UOVO E I ROSSI LI ANDIAMO A LAVORARE CON 45 GRAMMI DI ZUCCHERO COME IN FOTO!
UNIRE 125 GRAMMI DI MASCARPONE ALLE UOVA LAVORATE CON LO ZUCCHERO E POI AMALGARE IL TUTTO CON I BIANCHI DELL'UOVO APPENA MONTATI A NEVE FACENDO ATTENZIONE A NON SMONTARLI !!!!

VERSIAMO IL TUTTO SUL FONDO DEI BISCOTTI E SPOLVERIAMO CON IL CACAO ED ECCO QUA IL MIO MC VITIE'S TIRAMISU'
RINGRAZIO L'AZIENDA PER LA GRADITA COLLABORAZIONE E A PRESTO PER ALTRE RICETTINE CON QUESTI FANTASTICI BISCOTTI!
sono friabilissimi ,leggeri e ottimi biscotti ,mi piacciono ,tranne quelli ai frutti ,i miei denti non li accettano :)
RispondiEliminaa me piacciono tantissimo quelli al cioccolato al latte...se ti va passa da me c'è un nuovo articolo
RispondiEliminaIo adoro il dolce che hai fatto! Sai che non ho mai provato questi biscotti! Dopo il tuo post corro subito a provarli, mi hai incuriosito tanto.
RispondiEliminaAdoro mc vities, è sinonimo di qualità e poi i biscotti sono veramente ottimi, interessante la tua ricetta, penso di ricrearla anche io!
RispondiEliminaHai creato un'ottimo dolce con questi biscotti, i Mcvities si prestano sia per realizzare dolci che per mangiarli così come sono
RispondiEliminafantastica ricetta hai realizzato con i biscotti Mcvities , ma i miei preferito sono quelli alla frutta!
RispondiEliminacomplimenti, non so se il tè è azzeccato, ma mi hai fatto venir voglia di fare merenda prima di cena
RispondiEliminaComplimenti per la ricettina... noi a casa utilizziamo questi prodotti.. sono ottimi! ottima qualità!
RispondiEliminamammamia"Questo è tra i miei dolci preferiti ed immagino quanto sarà buono con i biscotti che hai usato... mi piacciono i Digestive.Ogni volta rischio di mangiarne una scatola.
RispondiEliminabuonissimi sono i miei preferiti li uso da tempo grazie per la ricetta e complimenti
RispondiEliminaCredo sia una delle marche migliori di biscotti sul mercato. io li compro.Tu poi ne dai una trasfirmazione dolcissima e gustosissima. brava
RispondiEliminaI biscotti Mc'Vities sono buonissimi sia come snack e sia nella preparazione di dolci, e tu hai preparato un dolcetto favoloso, complimenti e grazie della ricetta da copiare!
RispondiEliminaNon ho mai provato i mc vitie's così, solitamente li mangio assoluti... devo provare anche io
RispondiEliminammmmm ne vorrei una fetta... poi questi biscotti sono strepitosi
RispondiEliminacon questi biscotti si creano davvero ricette deliziose come la tua! ho già segnato gli ingredienti e il procedimento!
RispondiEliminaIo li mangio al naturale o con il té. Non avevo mai pensato che potessero essere usati per fare un dolce. Ottima idea!
RispondiEliminaChe buona questa ricetta!
RispondiEliminaHi realizzata davvero una ricetta golosa con questi digestive che sono unici! I miei preferiti sono quelli alla frutta!
RispondiEliminaa me piacciono tantissimo questi biscotti..non mancano mai a casa mia e poi sono buonissimi anche per preparare tantissime cose golose proprio come hai fatto tu!!! Un pezzittino di questo tiramisù me lo mangerei eccome!!!
RispondiEliminaOttime, speciamente con queste ricette che le valorizzano!!
RispondiEliminaIo amo questi biscotti fin da piccola e cerco di proporre alla mia famiglia un sacco di dolcetti fatti con questi!
RispondiEliminaadoro questi biscotti li acquisto spesso... ottimo il tuo dolce, lo voglio preparare anche io... grazieee :)
RispondiEliminaottima idea utilizzarli per un fresco tiramisu, amo molto questi biscotti saporiti e leggeri
RispondiEliminaoTTIMA ricetta, bellissima idea per utilizzarli nel tiramisù... sono buonissimi questi biscotti
RispondiEliminaadoro le digestive specialmente come base per la torta allo yogurt fredda!!!
RispondiEliminaKIARA
questi sono anche i mie biscotti preferiti , ottima ricetta
RispondiEliminaci vorrebbe una bella fetta di questo dolce dopo cena..sembra una vera delizia!
RispondiEliminaadoro questi biscotti e poi sono perfetti per il cheesecake, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaChe buono il tiramisù, con la base di biscotti non l'ho mai provato brava!
RispondiEliminaAnche io uso i mc vitie's come base per dolci semifreddi. Sono molto friabili e diventano una polvere finissima nel frullatore. A me piacciono anche come spuntino di metà giornata.
RispondiElimina